Questo blog nasce dal desiderio di sperimentare un nuovo modo di fare didattica utilizzando consapevolmente le risorse offerte dalle nuove tecnologie per progettare attività didattiche motivanti e coinvolgenti per gli alunni. La nostra scelta corrisponde alle esigenze di una società complessa e soprattutto agli stili di apprendimento dei nostri alunni, "nativi digitali" e "generazioni connesse".
Prepariamo il nostro intervento da presentare all'Open day
La nostra Scuola Digitale
Claudia:
Che cos'è il blog didattico e a cosa serve.
Quali sono i suoi vantaggi rispetto alla didattica tradizionale? Fai degli esempi ( poter ritrovare materiali didattici prodotti dall'insegnante e presentati in classe, poter reperire informazioni sulle attività svolte a scuola anche se assente o distratto..., apprendere in maniera interessante e partecipata, uso della tecnologia che piace tanto ai giovani nativi digitali, poter usare modalità diverse per l'apprendimento attraverso lezioni, video, immagini, ecc.)
I nostri blog. Giornale@scuola e Studiare insieme. Descrivine la struttura, i post, le etichette, cerca...)
Martina e Raffaella:
Un esempio di materiale didattico usato per una lezione di quest'anno: "Orange the world"- Percorso contro la violenza sulle donne.
I nostri lavori alla fine del percorso: "Dedicato a... Poesie contro la violenza sulle donne"
Alessio, Mirko ed Erika:
Storyboard that e i fumetti digitali. Uso del digitale per imparare a riassumere in sequenze.
Raccontare il mito di Ade e Persefone attraverso in fumetto realizzato.
Mostrare come si usa il programma completando delle vignette del mito di Apollo e Dafne
Ivanna:
Mostrare il video realizzato con Powtoon Paolo: Un modo divertente per imparare: Kahoot